Requisiti di accesso
Ai sensi dell'art. 3 del Decreto Rettorale istititutivo, per essere ammessi al Corso occorre essere in possesso di una Laurea conseguita secondo l’ordinamento ex DM 270/04 (oppure ex DM 509/99 equiparata ai sensi del DL 9 luglio 2009) in una delle seguenti classi:
- L-14 Scienze dei Servizi Giuridici
- L-18 Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale
- L-33 Scienze Economiche
Oppure Laurea magistrale conseguita secondo l’ordinamento ex DM 270/04 (oppure ex DM 509/99 equiparata ai sensi del DL 9 luglio 2009) nelle classi:
- LM-31 Ingegneria Gestionale
- LM-32 Ingegneria Informatica
- LM-49 Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici
- LM-56 Scienze dell'Economia
- LM-62 Scienze della Politica
- LM-63 Scienze delle Pubbliche Amministrazioni
- LM-77 Scienze Economico Aziendali
- LM-81 Scienze per la Cooperazione allo Sviluppo
- LM-82 Scienze Statistiche
- LM-83 Scienze Statistiche Attuariali e Finanziarie
- LMG/SC-GIU Giurisprudenza
Oppure Laurea conseguita secondo l’ordinamento antecedente al DM 509/99 in:
- Discipline economiche e Sociali
- Economia
- Giurisprudenza
- Ingegneria Gestionale
- Ingegneria Informatica
- Marketing
- Scienze dell'Amministrazione
- Scienze Politiche
- Scienze Statistiche e Attuariali
- Scienze Statistiche ed Economiche
- Scienze Strategiche
- Scienze Turistiche
- Statistica e Informatica per l'Azienda
- Statistica
Laurea conseguita secondo l'ordinamento antecedente al D.M. 509/1999 di contenuto strettamente affine a uno dei titoli richiesti per l'ammissione, ritenuta idonea del Direttore
Titolo accademico conseguito all'estero valutato equivalente dal Direttore del Corso, ai soli fini dell'accesso, unitamente al possesso dell'abilitazione all'esercizio della professione se necessaria ai fini della partecipazione, in particolare per lo svolgimento dell'attività pratica.